2017
04.04

2017.04.04

Il nuovo Parlamento di Malta, Renzo Piano


L'istituzione più rappresentativa è un edificio scolpito che viene dal futuro. Per la sua intelligenza sostenibile, praticamente a emissioni zero, e per avere incorporato e reso contemporaneo il passato come reperto, materia e segno.

Il nuovo Parlamento di Malta, Renzo Piano

Quello che si impone, come quadro urbano, sono le facciate scolpite, essenziali, senza nessuna concessione decorativa, come pietra erosa dal sole, segnata dal tempo e dalla storia: sono la pelle di una macchina che filtra le radiazioni solari e assicura l’illuminazione naturale. Sorprende la continuità visiva e formale, ma non filologica, che si sviluppa tra il nuovo Parlamento e le emergenze artistiche e archeologiche della piazza. Il sito, Patrimonio dell’umanità, è stato oggetto di un complesso intervento di riqualificazione urbana e riordino architettonico firmato Renzo Piano Building Workshop con la realizzazione dell’edificio, il recupero dei ruderi dell’adiacente Opera House, trasformata in teatro all’aperto, e della nuova porta della città, reinterpretata come una sorta di breccia nel muro di cinta. 

Gli arredi personalizzati e i sistemi di partizione UniFor propongono originali e razionali soluzioni compositive per gli ambienti di lavoro - stile professionale e standing da building terziario globalizzato - mentre per l’aula parlamentare sono state studiate postazioni attrezzate che valorizzano la geometria della sala. Tutto all’insegna di una rigorosa semplicità, con un uso mai invasivo della tecnologia, elevate prestazioni tecniche, flessibilità di impiego e grande comfort.

2025
25.06
UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

2025.06.25

UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

Dopo aver affiancato Triennale Milano nella realizzazione di Cuore – Centro Studi, Archivi e Ricerca, UniFor collabora nuovamente con l'istituzione nel percorso di riqualificazione architettonica e funzionale del Palazzo dell'Arte, contribuendo alla creazione di Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè all'interno dello spazio espositivo situato al Piano Parco affacciato sui giardini. L'intervento è volto al recupero degli spazi originari, in continuità con il progetto di Giovanni Muzio del 1933.

2024
25.06
La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

2024.06.25

La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

L'iconica poltrona D.154.2 di Gio Ponti è stata insignita del Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto 2024, uno dei premi più prestigiosi nel mondo del design italiano, che testimonia l'impatto del lavoro di Gio Ponti su design e innovazione.

2023
16.11
Nuova campagna 2023

2023.11.16

Nuova campagna 2023

Realizzata sotto la direzione creativa di Vincent Van Duysen, la campagna 2023 è un invito a scoprire una combinazione armonica e accattivante di storia e modernità.