2018
07.12

2018.12.07

Nature | Michele De Lucchi, L’anello mancante


L'Anello mancante è una costruzione, interamente sviluppata e realizzata da UniFor, inserita nella penombra dello spazio espositivo, come una cattedrale gotica che si erge imponente dal tessuto urbano di un borgo medievale. MAXXI, Galleria Gian Ferrari, Roma

Nature | Michele De Lucchi, L’anello mancante

“Un anello mancante è l’elemento che unisce le parti lontane di una catena spaccata e aperta. Oggi ne abbiamo spesso bisogno. Ci servono sempre più anelli che mettano in connessione le molteplici ramificazioni delle relazioni sociali, politiche, economiche, culturali e anche morali. Ma ci servono anche altri anelli che nella realtà colleghino fisicamente l’idea di pieno e di vuoto, di spazio chiuso e spazio aperto, di contenitore e contenuto”. Così Michele De Lucchi introduce il tema progettuale della sua installazione site-specific per Nature.

L’Anello mancante è una costruzione, interamente sviluppata e realizzata da UniFor, costituita da una struttura metallica rivestita da scandole rettangolari in solid surface.

 

Inserita nella penombra dello spazio espositivo, come una cattedrale gotica che si erge imponente dal tessuto urbano di un borgo medievale, L’Anello mancante identifica una suggestiva struttura architettonica alta e stretta, una sorta di galleria a sezione parabolica che si sviluppa con andamento curvilineo, impegnando la quasi totalità della superfice e del volume della stanza che la ospita. Il disegno in pianta rappresenta l’anello aperto di un percorso protetto, dove si entra da una parte e si esce dall’altra.

“La sezione ogivale del muro crea un effetto enclave, come un catino rovesciato che spinge inevitabilmente lo sguardo da sotto all’insù. La forma proietta il pensiero verso l’alto, istiga all’infinito”.

Nature
Michele De Lucchi
L’anello mancante
MAXXI
Galleria Gian Ferrari, Roma
7 Decembre 2018
3 Marzo 2019

2025
25.06
UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

2025.06.25

UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

Dopo aver affiancato Triennale Milano nella realizzazione di Cuore – Centro Studi, Archivi e Ricerca, UniFor collabora nuovamente con l'istituzione nel percorso di riqualificazione architettonica e funzionale del Palazzo dell'Arte, contribuendo alla creazione di Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè all'interno dello spazio espositivo situato al Piano Parco affacciato sui giardini. L'intervento è volto al recupero degli spazi originari, in continuità con il progetto di Giovanni Muzio del 1933.

2024
25.06
La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

2024.06.25

La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

L'iconica poltrona D.154.2 di Gio Ponti è stata insignita del Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto 2024, uno dei premi più prestigiosi nel mondo del design italiano, che testimonia l'impatto del lavoro di Gio Ponti su design e innovazione.

2023
16.11
Nuova campagna 2023

2023.11.16

Nuova campagna 2023

Realizzata sotto la direzione creativa di Vincent Van Duysen, la campagna 2023 è un invito a scoprire una combinazione armonica e accattivante di storia e modernità.