2017
01.08

2017.08.01

Centro Culturale Stavros Niarchos Foundation


UniFor arreda il complesso che ospita la sede della Stavros Niarchos Foundation, ad opera di RPBW Renzo Piano Building Workshop.

Centro Culturale Stavros Niarchos Foundation

Situato nel quartiere di Kallithea, storico porto ateniese sulla baia di Faliro, il complesso che ospita la sede della Stavros Niarchos Foundation è costituito da una collina artificiale e un vasto parco, la cui superficie inclinata si conclude nella grande struttura architettonica del Centro Culturale che comprende il Teatro dell’Opera, la Biblioteca Nazionale e uno spazio pubblico, l’Agorà, che mette in relazione i due edifici. Aperta in una spettacolare vista panoramica, la costruzione ristabilisce lo speciale rapporto visivo e ambientale con il mare e il resto della città.

Progettato sulla base delle più avanzate tecniche antisismiche e con soluzioni innovative in termini di sostenibilità ambientale, che gli sono valsi la certificazione Leed Platinum, il complesso, alla sua sommità, si qualifica per la terrazza panoramica coperta dall’Energy canopy, una struttura aerea in ferrocemento ricoperta da pannelli fotovoltaici che assicurano la quasi totale autonomia energetica all’intero organismo. Leggerezza formale e funzionalità caratterizzano anche il progetto degli interni, dove gli uffici, le zone operative e le sale riunioni sono brillantemente risolti con sistemi di partizione e di arredo orientati alla semplificazione e al comfort.

Prodotti di serie
Parete RP Sistema di partizione a tutta altezza con struttura in alluminio verniciato grigio chiaro, pannellature vetrate e in legno; porte scorrevoli e a battente;
Sincro Sistema di parte scorrevoli in vetro a tre e sei ante a impacchettamento laterale;
MDL System Tavoli riunione, scrivanie e postazioni operative;
Naòs Librerie a parete in alluminio verniciato verde brillante;
Misura Postazioni operative a spazio aperto separate da pannelli P4;
Neutra Armadi e contenitori per archiviazione a tre altezze, cassettiere e arredi personalizzati.

Lavori su disegno 
Postazioni  operative a spazio aperto: 178
Uffici direzionali: 139
Sale riunioni: 13   
Zona archiviazione: 267 armadi a tre altezze
Parete RP: mq 1.870 vetrata; mq 450 cieca
Porte: 68 scorrevoli; 12 a battente
Sincro: 12 porte scorrevoli a tre ante; 3 porte scorrevoli a 6 ante

Design&Architecture
Renzo Piano Building Workshop con Betaplan

2025
25.06
UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

2025.06.25

UniFor al fianco di Triennale Milano per Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè

Dopo aver affiancato Triennale Milano nella realizzazione di Cuore – Centro Studi, Archivi e Ricerca, UniFor collabora nuovamente con l'istituzione nel percorso di riqualificazione architettonica e funzionale del Palazzo dell'Arte, contribuendo alla creazione di Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè all'interno dello spazio espositivo situato al Piano Parco affacciato sui giardini. L'intervento è volto al recupero degli spazi originari, in continuità con il progetto di Giovanni Muzio del 1933.

2024
25.06
La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

2024.06.25

La Poltrona D.154.2 di Gio Ponti vince il Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto

L'iconica poltrona D.154.2 di Gio Ponti è stata insignita del Compasso d'Oro alla Carriera al Prodotto 2024, uno dei premi più prestigiosi nel mondo del design italiano, che testimonia l'impatto del lavoro di Gio Ponti su design e innovazione.

2023
16.11
Nuova campagna 2023

2023.11.16

Nuova campagna 2023

Realizzata sotto la direzione creativa di Vincent Van Duysen, la campagna 2023 è un invito a scoprire una combinazione armonica e accattivante di storia e modernità.